Il gruppo di crescita personale è un percorso “evolutivo” legato ad aspetti estremamente profondi ed intimi delle persone, che attraverso le dinamiche di gruppo tradizionali (vedi terapia di gruppo) e con l’ausilio di strumenti più legati al benessere – come tecniche corporee, tecniche olistiche, di respirazione, giochi di gruppo, role playing, ecc… – si sperimentano emotivamente e relazionalmente per imparare ad uscire dalle proprie paure, grazie alla protezione del gruppo e alla finalità comune che unisce i partecipanti.
Il conduttore diventa una specie di “allenatore/facilitatore” che coordina, osserva e guida le persone attraverso le loro difficoltà, facendo riemergere le potenzialità bloccate e le insicurezze, per trasformarle in risorse e qualità individuali che andavano riscoperte e legittimate.